01° giorno: Firenze/Siena
Arrivo del gruppo all’aeroporto di Firenze, dove potranno essere accolti da una nostra accompagnatrice che li assisterà durante il trasferimento per Siena. In autobus privato raggiungeranno la città di Siena. Incontro con una nostra guida vi farà scoprire le bellezze di questa località sulle cui colline s’innalzano due torri, divenute simbolo della città: la Torre del Palazzo Comunale ed il Duomo, Santa Maria Assunta (ingresso non incluso), all’interno completamente decorato in marmo a strisce alternate chiare e scure.
Piazza del Campo, una delle più grandi piazze medievali d’Europa, è il centro di Siena, della sua storia e della sua vita, ed é qui che ogni anno si svolge il celebre Palio. Potrete ugualmente ammirare la Chiesa di San Domenico, che conserva il ricordo di Santa Caterina: proprio all’interno della Cappella delle Volte Santa Caterina prese i voti. Pranzo in un ristorante tipico. In serata sistemazione in un albergo 04*. Cena e pernottamento.
02° giorno: Castellina in Chianti/Radda
Dopo la prima colazione in albergo partenza in autobus privato in per il tour del Chianti. Con una nostra guida visiteremo i piccoli borghi per riscoprire le origini di questa regione. Dagli etruschi al Medioevo, passando per i Romani, i resti che vi si possono riscontrare sono numerosi
Prima sosta a Castellina in Chianti prettamente in stile medievale, infatti conserva la cinta muraria risalente al Quattrocento. Il fiore all’occhiello di questo celebre borgo medievale è la Chiesa di Sant’Eufrosino eretta nel 1443 per volontà di Pierro della Volpaia che lo voleva come edificio religioso prossimo ad un ospedale per pellegrini. Sosta per il pranzo in un ristorante tipico, dove oltre alla degustazione dei piatti tipici, avrete la possibilità di assaporare i vini tradizionali, la grappa o del Vin Santo ed esplorare lo stesso casale. Nel pomeriggio proseguimento verso Radda in Chianti. Con la ns. guida scoprirete il borgo di Monte Rinaldi dove si trova un castello eretto intorno agli anni Mille e raso al suolo durante le guerre Quattrocentesche tra Firenze e Siena. In serata rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
03° giorno: Firenze
Dopo la prima colazione in albergo partenza in autobus privato in direzione di Firenze. Incontro con una nostra guida per la riscoperta dei suoi più importanti tesori artistici famosi in tutto il mondo: visiteremo Piazza Santa Maria del Fiore con la superba Cattedrale, il Campanile e il Battistero dalle porte di bronzo.
Da questa piazza ci sposteremo verso la storica Piazza delle Signorie, considerata il vero cuore della città, per arrivare infine al più fotografato ponte di Firenze: il Ponte Vecchio anche detto “Ponte dei gioiellieri” per la presenza di tradizionali negozi di artigiani orafi.
Pranzo in un ristornate tipico del centro.
Nel pomeriggio visita presso la Galleria degli Uffizi (ingresso e prenotazione non inclusi) situata tra Piazza delle Signorie ed il fiume Arno. In questo splendido palazzo ideato dall’architetto Vasari ammireremo i quadri più famosi del Rinascimento italiano e non: l’Annunciazione di Leonardo Da Vinci, la Sacra Famiglia di Michelangelo, la Primavera di Botticelli ed altri ancora come Raffaello, Tiziano e Caravaggio. In serata cena tipica in un ristorante tradizionale del luogo dove avrete la possibilità di partecipare ad un corso di cucina, che vi farà riscoprire la passione per la cucina oltre che di carpire tutti i segreti più minuziosi della buona tavola. In tarda sera rientro in albergo per il pernottamento.
04° giorno: Colle Val d’Elsa / Volterra
Dopo la prima colazione in albergo, partenza in autobus privato in direzione di Colle Val d’Elsa. Insieme ad una nostra guida scoprirete la fascinosa storia di una città che nasce e si sviluppa nel pieno Medioevo e che è stata protagonista di numerose vicende storiche. Inizialmente il centro abitato si sviluppava in tre borghi autonomi: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticciano ed il Piano.
Alle porte dell’era contemporanea si sviluppa dapprima la produzione del vetro e poi quella del cristallo, attività che diverranno il fulcro industriale della cittadina, non a caso Colle Val d’Elsa è definita “la Città del Cristallo”. Visita presso una cristalleria per ammirare l’arte di lavorare questo prezioso vetro. Proseguimento vero Volterra. Sosta per il pranzo e la visita presso una trattoria tipica. Nel pomeriggio visita della cittadina dove l’influsso etrusco ha lasciato un segno di gran rilievo, come si può evincere passeggiando tra le vie del centro storico, ma soprattutto visitando i musei cittadini , tra i quali: Museo Etrusco, la Pinacoteca Civica, il Museo d’Arte Sacra, l’Ecomuseo dell’Alabastro (ingressi non inclusi). In serata rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
IN OPZIONE: Volo in mongolfiera
Per coloro che vogliono vivere un’esperienza “UNICA”, offriamo la possibilità di effettuare un volo in mongolfiera al fine di poter ammirare le bellezze di questa terra da un altro punto di vista … L’esperienza vi darà la sensazione di respirare atmosfere magiche dove non importa quale sarà la ns. meta, ma l’ambizione sarà quella di realizzare un’esperienza tutta da vivere! Trasferimento al mattino presto verso la località di partenza e per iniziare questa esperienza indimenticabile. Tutto avrà inizio con il gonfiaggio del pallone aerostatico, dopodichè si prosegue con il decollo tra i meravigliosi cieli toscani. Resterete in alta quota, scorgendo i luoghi più incontaminati della regione per circa 01 ora e trenta.
05° giorno: Montepulciano /Pienza / Montalcino
Dopo la prima colazione in albergo, partenza in direzione di Montalcino. Con la nostra guida scoprirete Montalcino, le cui origini risalgono all’epoca preistorica e che, solo nel corso degli anni con l’avanzare del progresso e l’ampliamento si è avuto lo sviluppo delle attività artigianali.
In seguito proseguimento verso la cittadina di Montepulciano, borgo situato in posizione strategica, che gli ha permesso di sviluppare le attività legate alle comunicazioni e al commercio. Qui ammirerete i numerosi palazzi signorili realizzati ad opera di Antonio da San Giulio.
Sosta per il pranzo in una trattoria tipica . Dopo il pranzo sosta presso una fattoria per la degustazione dei prodotti tipici. In primo pomeriggio partenza in direzione di Pienza , borgo semplice e lineare prettamente in stile Quattrocentesco che a partire dal 1996 e divenuto patrimonio dell’UNESCO proprio per il suo patrimonio Naturale, Artistico e Culturale.
In serata rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
06° giorno: Partenza
Dopo la prima colazione in albergo, mattinata libera a vs. disposizione. In tarda mattinata transfer per l’aeroporto di Firenze. Partenza del gruppo.
IN OPZIONE: San Gimignano
Dopo la prima colazione in albergo, partenza in autobus privato per la visita guidata di San Gimignano, cittadina circondata da una muraglia di 72 torri costruite in epoca medievale per volere delle famiglie più agiate desiderose di competere in altezza con la Torre del Comune detta “la Rognosa”. Con una guida visiterete questa città incantevole che ha conservato il decoro e l’atmosfera del Medioevo italiano. Pranzo tipico. Transfer in aeroporto. Partenza verso il vs. paese d’origine. Fine dei nostri servizi.
- soggiorno in pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione del 6° giorno
- sistemazione in albergo 4 stelle a Vagliagli – classificazione italiana, camere con servizi privati
- il bus a disposizione per la realizzazione del programma (tasse d’ingresso incluse)
- la visita guidata mezza giornata di Siena (max 03 ore) il giorno 01
- la visita guidata giornata intera di Castellina in Chianti e Radda (06 ore) il giorno 02
- la visita guidata giornata intera di Firenze (max 06 ore) il giorno 03
- la visita guidata giornata intera di Colle Val d’Elsa e Volterra (max 06 ore) il giorno 04
- la visita guidata giornata intera di Montepulciano, Pienza e Montalcino (max 06 ore) il giorno 5
- un dossier personalizzato comprensivo di tutte le informazioni necessarie per il viaggio
- nostra assistenza durante il viaggio
- tutto ciò che è indicato nel programma
- le bevande
- gli ingressi alle visite indicate
- il tour in mongolfiera il giorno 04 (che include: il transfer per il campo, il volo della durata di 01 ora e mezza, la colazione e una coppa di spumante)
- la visita guidata mezza giornata di San Gimignano (max 02 ore) il giorno 05
- tutto ciò che non è indicato nel programma